sabato 29 marzo 2014

FAV22 Lezioni di Morse

Sarebbe da dire la FAV22, conosciuta anche come M51 è una Stazione "di utilità" al servizio dei radio appassionati ovvero, lezioni di Morse (CW) via radio.





Molti appassionati di ascolto delle Stazioni Utility, in particolare di quelle che operano in CW, avranno sicuramente ascoltato la FAV22 (M51) stazione francese dell’8° Reggimento Trasmissioni  che in collaborazione con la REF Francese organizza da anni lezioni via radio di CW sulle frequenze di 3881 e 6825 Khz in simultanea ovviamente in CW.

Gli orari:
In settimana dalle 10:30 alle 11:00 e dalle 13:30 alle 14:00
Sabato dalle 09:00 alle 09:300 e dalle 10:20 alle 10:55
Domenica dalle 09:00 alle 09:300 e dalle 10:20 alle 10:55

Le Lezioni sono in pratica la trasmissione dei classici gruppi di cinque caratteri,  numeri e lettere, con lo stesso schema che era utilizzato per gli esami di CW. La velocità di trasmissione varia nei gironi della settimana. 

Molte altre info sulla storia di questa emittente, sulle lezioni e alcuni filmati tratti da youtube degli ascolti sono ovviamente reperibili sul web; in calce alcuni link.




Personalmente ho ascoltato la stazione radio a 6825 con un segnale assolutamente eccezionale, mentre sulla frequenza di 3881 il segnale era molto più debole anche se pulito e perfettamente udibile.
Per chi non conosce il Morse può, ovviamente, decodificare la trasmissione con i classici software per decodifica digitale; ho fatto alcune prove con i più noti con ottimi risultati; eventualmente, per che ha voglia di imparare in CW, si può cimentare all'ascolto e alla decodifica ad "orecchio" per poi confrontare il proprio risultato con quanto apparso sul video.

Buon CW !

IK1XPK Claudio


venerdì 28 marzo 2014

Wide-band WebSDR 100 Khz - 30 Mhz On-Line

 
Experimentele Telecommunicatie Groep Drienerlo



Una soluzione per ascoltare tutto lo spettro radio che parte dalle Vlf a partire da 100 Khz alle onde corte cioè 30 Mhz senza spendere soldi in ricevitori.

La soluzione ci viene fornita dall'Università di Twente http://www.utwente.nl/ in collaborazione con ETGD http://www.etgd.utwente.nl/ che ha messo on-line un Wide-band WebSDR.



Il ricevitore è di facile utilizzo e permette di fare ottimi ascolti per chi non ha possibilità di acquistare un ricevitore oppure, paragonare quanto ascoltato dal proprio QTH con le proprie attrezzature.

Il sistema è attualmente composto da una antenna "Mini-Whip", una scheda autocostruitoa SDR ( foto sopra) che campiona l'intero spettro di onde corte e invia tutto questo tramite un collegamento ethernet gigabit al PC, dove una speciale versione del software server WebSDR elabora i segnali. L'antenna utilizzata è unaMini-Whip si basa su un design da PA0RDT. L'elemento di ricezione attivo è circa 5 di 10 cm di larghezza. L'antenna è installata in cima ad un edificio alto 20m, la cui parte superiore è in metallo e funziona come piano riflettente.


Le possibilità di ascolto sono molteplici come le gamme ascoltabili, si ha possibilità di registrare e scaricare il file audio dell'ascolto, registrasi e farsi un proprio gruppo di memorie, si può decidere di ascoltare una singola banda "allargando" lo spettro interessato sia per le gamme Radioamatoriali che per le gamme riservate alle Broadcasting, è possibile anche variare il Bandwidth scegliere il modo di emissione (AM, SSB, CW, FM) e molte altre funzioni.

Alcuni esempi di banda "allargata" 41 Mt Broadcasting e 20 Mt Ham.






Nella prima immagine si vede come siano già memorizzate molte stazioni radio rendendo facile sia l'identificazione che la ricerca.



Buon divertimento e buoni ascolti.


'73 Claudio IK1XPK.

giovedì 27 marzo 2014

The Mighty KBC Radio




Ricevo da Eric la seguente mail


 Latest News!! 

The Mighty KBC is not moving to 9925 kHz, but staying on 7375 Khz till May.
This is only for our broadcasts to the USA, Canada and South America.
Please spread the word.

(This show is recorded, so we are mentioning the wrong frequency).


--



themightykbc@gmail.com

Ultime notizie!
The Mighty KBC non si sposta a 9925 kHz, ma rimane sulla 7375 Khz fino a maggio.
Questo riguarda per le nostre trasmissioni negli Stati Uniti, Canada e Sud America.
Si prega di diffondere la notizia.

Cordiali saluti,
Eric van Willegen



Ovviamente la news è indirizzata all'utenza Americana !!!

'73 IK1XPK Claudio

lunedì 24 marzo 2014

La settimana del Radioascolto

Un'altra bella iniziativa di una sezione A.R.I. in particolare la Sezione A.R.I. di Vercelli, organizza dal 5 aprile al 13 aprile 2014 la SETTIMANA DEL RADIOAMATORE E DEL RADIOASCOLTO per promuovere l’attività radioamatorale, anche attraverso il radio ascolto delle frequenze assegnate al traffico radiantistico. e per l'occasione sarà attivata una Stazione speciale con nominativo II1SWL con relativa QSL.



II1SWL




La QSL dedica.

Dalle ore 00,00 utc di  sabato  5 aprile 2014
Alle ore 24,00 utc di domenica 13 aprile 2014


Frequenze:
HF (10, 12, 15, 17, 20, 30, 40, 80, 160metri)
VHF - UHF (6, 2 metri e 70 cm)
Modi: CW, SSB, MODI DIGITALI (RTTY, PSK31, ecc.),
Non sono validi i collegamenti in FM e via ponti ripetitori.
STAZIONI OM
Le stazioni OM collegate riceveranno, via Bureau, la QSL della Stazione Speciale. Gli OM italiani che desiderano riceverla direttamente, dovranno inviare all’indirizzo del QSL Manager, in busta chiusa, la propria QSL attestante il collegamento e una busta pre - affrancata completa di indirizzo.
Gli OM stranieri che desiderano riceverla direttamente, dovranno inviare all’indirizzo del QSL Manager, in busta chiusa, la propria QSL attestante il collegamento, una busta completa di indirizzo e due dollari o due IRC.
STAZIONI SWL
Le stazioni swl riceveranno, via Bureau, la QSL della Stazione Speciale.
Le stazioni swl italiane che desiderano riceverla direttamente, dovranno inviare all’indirizzo del QSL Manager, in busta chiusa, la propria QSL attestante l’ascolto e una busta pre - affrancata completa di indirizzo.
Le stazioni swl straniere che desiderano riceverla direttamente, dovranno inviare all’indirizzo del QSL Manager, in busta chiusa, la propria QSL attestante l’ascolto, una busta completa di indirizzo e due dollari o due IRC
ATTENZIONETutte le stazioni swl che riporteranno sulla loro QSL due ascolti della stazione speciale effettuati su due frequenze diverse, unitamente all’indirizzo e-mail, riceveranno per via telematica, in formato JPG, oltre alla QSL, il diploma riservato al radioascolto.

QSL manager: Giorgio Carfagna (IW1EHL) - Via Keplero, 3 – 28100 Novara - Italia

La locandina dell'evento.

http://www.retor.it/ari/



IK1XPK, Claudio



domenica 23 marzo 2014

Marconi accende le luci a Sidney - 84° anniversario


Guglielmo Marconi nella sala radio del panfilo "Elettra"


Il 26 marzo del 1930 alle 11.03 Guglielmo Marconi dalla Cabina Radio del suo yacht Elettra, ancorato nel porto di Genova, accendeva utilizzando un segnale radio le luci del Municipio di Sydney in Australia a circa 22 mila km di distanza. Marconi inviò un segnale radio e da Sydney una voce, sempre  via radio grida : 

Splendido, splendido. Migliaia di persone acclamano Marconi. Congratulazioni da tutti noi.”

In questa data, a Genova, viene ricordato l’evento alla presenza della Principessa Elettra Marconi. Per l’occasione la Sezione A.R.I. di Genova allestirà all'interno del Santuario di S. Francesco da Paola, posto sulle alture di Genova, una stazione radio per collegare la città di Sidney in ricordo dell’84° anniversario dell’accensione delle luci del Municipio  da parte di Guglielmo Marconi.

http://www.arigenova.it/

All'evento parteciparono:

la Sezione A.R.I. di Genova,
La I.A.R.U ( International Amateur Radio Union)
Oltre a le autorità Ecclesiastiche, Civili ed Istituzionali delle città di Genova e Sidney 






 La nave "laboratorio"Elettra ancora nel porto di Genova.


 Elettra Marconi.


LINK:

IK1XPK, Claudio B.


sabato 22 marzo 2014

9J2T Zambia

9J2T Zambia - Una spedizione made in Italy a cura del Italian DXspedition Team



spedizione dai grandi numeri.


9J2T ZAMBIA QSO
9J2T Zambia DXpedition - Date of the last QSO imported is March 16, 2014 18:29:40 UTC
ALL SSB CW RTTY CALL 160m 80m 40m 30m 20m 17m 15m 12m 10m 6m
71728 36187 32908 2633 24946 147 456 3068 2686 10708 9312 10733 13273 19493 1852  



OQRS
Online service for direct QSL request
(your QSL not required)

DIRECT:via I2YSB only
 2 US$ for Europe + SAE
 3 US$ outside of Europe + SAE
 4 US$ VK-ZL Pacific Area + SAE

 Important: 1 DXpedition ONLY per envelope, NO IRCs, NO stamps
 Address: Silvano Borsa
               Viale Capettini 1
               27036 Mortara (PV)
               Italy

BUREAU:via IK2CIO (NO e-mail request).

http://www.i2ysb.com/idt/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

SELECT CALL BAND MODE QSO TIME
(HHMM)
IK1XPK 12m SSB
IK1XPK 10m CW
IK1XPK 10m SSB
IK1XPK 15m SSB
IK1XPK 15m CW
IK1XPK 12m CW
IK1XPK 20m RTTY
IK1XPK 17m SSB
IK1XPK 6m CW
IK1XPK 17m CW
IK1XPK 20m SSB
IK1XPK 17m SSB
Number of QSO found: 12  
SELECT CALL BAND MODE QSO TIME
(HHMM)
IK1XPK/QRP 12m CW
IK1XPK/QRP 12m SSB
IK1XPK/QRP 10m SSB
Number of QSO found: 3  

Grazie ragazzi per tutti i QSO !!

giovedì 20 marzo 2014

Voa Radiogram 22-23 March 2014 MFSK32





 22-23 March 2014 MFSK32

Hello friends, Last weekend’s all-MFSK32 “set it and forget it” broadcast of VOA Radiogram worked well for most listeners, so we will do another one this weekend. 
This time, however, the program includes six MFSK32 images.

Here is the lineup for VOA Radiogram, program 51, 22-23 March 2014 (all in MFSK32 centered on 1500 Hz):  

1:33  Program preview 
2:33  Russia Internet, with image
7:36  Greenland ice sheet, with image
13:45  Power from ocean waves, with image
19:26  Winter's slow retreat, with 2 images
25:30  Closing announcements and VOA Radiogram logo

Please send reception reports to radiogram@voanews.com .

VOA Radiogram transmission schedule (all days and times UTC):

Sat 0930-1000 5745 kHz
Sat 1600-1630 17860 kHz
Sun 0230-0300 5745 kHz
Sun 1930-2000 15670 kHz

All via the Edward R. Murrow transmitting station in North Carolina. The Mighty KBC (transmitter in Germany) will broadcast a minute of MFSK64 Saturday at about 1230 UTC on 6095 kHz, and Sunday at about 0130 UTC (Saturday 9:30 pm EDT) on 7375 kHz. Reception reports to Eric: themightykbc@gmail.com

Amateur radio digital nets: As KD9XB, I usually check into the New York NBEMS net Saturday at 10:00 a.m. Eastern (1400Z) on 7036 kHz, and the Pennsylvania NBEMS net Sunday at 11:00 a.m. Eastern (1500Z) on 7072.5 kHz. Each is USB, starting with Olivia 8-500 centered on 1500 Hz, then changing to MFSK32 or other mode for messages. 

I have just about finished responding to VOA Radiogram reception reports from the weekend of 8-9 March, and will now start on reports from 15-16 March (program 50). Eventually, I will catch up! I hope to hear from you this weekend.

Kim 


Kim Andrew Elliott
Producer and Presenter
VOA Radiogram

Twitter: @voaradiogram

Serata Raspberry PI

Serata tecnica

Radio e Lamponi



Ci abbiamo preso gusto ! 
Ancora un serata a tema a cura della sezione A.R.I. di Ivrea



venerdì 28 marzo 2014
presso la Sede della Sezione A.R.I.
in Via Dora Baltea 1



Altre info: http://www.ari-ivrea.it/


'73 Claudio.

domenica 16 marzo 2014

SPLITTER HF 100 Khz - 60 Mhz



Il circuito che andremo a realizzare è tratto dal sito http://www.qrp.pops.net/  e funziona egregiamente a partire da circa 100 Khz per arrivare a poco meno di 60 Mhz. La perdita di inserzione non supera i -3 dB di inserzione nella parte centrale della gamma coperta per arrivare agli estremi di gamma a perdite ovviamente leggermente superiori; stesso discorso per la separazione tra i due ricevitori ottimale nella parte centrale meno efficace agli estremi della gamma di lavoro.
La descrizione dettagliata del progetto, in lingua inglese è presente sulla pagina nella sezione SWL del sito precedentemente  citato http://www.qrp.pops.net/swl-ant-split.as pegina nella quale troviamo foto che indicano come l’Autore ha realizzato il circuito.

La mia versione è tutta “in aria” contenuta in un contenitore metallico 55x75 ed ho utilizzato connettori BNC meno ingombranti degli SO239 utilizzati dall’Autore. Le foto, credo siano più chiare di ogni spiegazione.


Schema e componenti 


Circuito ultimato

'73 Claudio

sabato 15 marzo 2014

ATS 909 X Sangean - Prova su strada





La Sangean, Società fondata nel 1974 è una nota azienda che opera nel settore della progettazione costruzione di apparecchiature radio multi banda e multi modo che hanno da subito trovato un riscontro positivo presso gli Ascoltatori delle bande di frequenza che rientrano tra 100 KHz e i 30 MHz.
Il più noto ricevitore, è sufficiente vedere le “condizioni di lavoro” descritte da molti  BCL è l’ATS 909, apparato largamente impiegato per l’ascolto non solo delle broadcasting ma anche delle stazioni Utility o HAM.
Del fratello minore si possono trovare diverse recensioni ma della new-entry si sa ancora molto poco scopriamo, quindi, cosa offre il modello di punta della Sangean l’ATS 909X.
L’apparecchiatura con cui ho fatto i test ed attualmente mi diverto a fare un

po’ di radio ascolto è stato acquistato dall’Amico Giorgio della DAE Telecomunicazioni, è la versione Black con numero di serie 5810265.
Partiamo da come si presenta al momento dell’acquisto: la confezione di cartone è di ottima fattura è sufficiente conformata per sopportare urti che possono verificarsi nel trasporto in caso di spedizione, tra l’altro esteticamente gradevole.
Nella confezione troviamo oltre il ricevitore, la sua custodia protettiva di colore nero (grigio per il modello Silver),  gli auricolari con spugnette, l’alimentatore da muro, il rocchetto con l’antenna supplementare a filo (7mt) AN-60 con relativa clip per collegarla, in alternativa alla presa posta sul pannello laterale del ricevitore, direttamente allo stilo, il manuale multilingue ed un manuale separo in Italiano.
Due parole vanno spese per i manuali: quello multi lingue è leggermente più completo e descrittivo di quello in italiano ma, entrambi, risultano insufficienti e non riportano tutte le nozioni utili per l’utilizzo neppure le
caratteristiche tecniche ad esempio, non è riportata la sensibilità del ricevitore, la selettività come non sono indicate chiaramente alcune caratteristiche fondamentali. Maggiori informazioni sulle peculiarità dell’apparato sono riuscito a trovarle sul manuale di servizio reperibile su internet dove ho anche scoperto una interessante possibilità che offre la presa antenna ma, di questo ne parlerò in seguito.

Non ritengo di dover dilungarmi troppo sulle caratteristiche tecniche dell’apparato, per chi vuole saperne di più il Service Manual è reperibile, come già accennato in rete o in alternativa posso inviarlo vai mail a chi ne farà richiesta ho preferito, invece, fare una panoramica più pratica, una sorta di impressione visiva e di utilizzo anziché addentrarmi in specifiche che riempiono pagine e che alla fine nessuno legge. Mi limito a elencare le principali caratteristiche del ricevitore che è a doppia conversione IF1 55.845 MHz e IF2 450 KHz (IF 10,7 solo per FM) e si presenta di dimensioni simili, o meglio di pochissimo differenti al fratello minore (AST 909) ma molto migliorato nell’estetica con un display più grande e  ben illuminato, illuminazione escludibile per risparmiare le batterie. l’AT909X  opera sullo stesso range di frequenza del modello precedente, copre dalle onde lunghe 100 Khz a 29.999 KHz per la versione europea; in banda FM copre da 76 MHz a 108 MHz mentre,  le versioni USA e Russian hanno limiti diversi. Possono essere sintonizzate stazioni che trasmettono in FM, AM SSB (LSB-USB) con una sintonia che ha passi variabili da 40 Hz – 1KHz  (SSB), AM 1 o 5 KHz per le SW che diventano 1 o 9 KHz sulle MW e LW. Il passo di frequenza per le MW e LW (9KHz) può essere variato a 10 KHz per adattare i passi di frequenza allo standard americano tramite lo swicth posizionato nell’alloggiamento delle batterie vicino al commutatore che seleziona se si utilizzano batterie di tipo comune o ricaricabile. Va precisato che la variazione di sintonia modo Slow in SSB non fa variare la frequenza letta sul display rendendo imprecisa la lettura della frequenza. In AM si può selezionare un filtro Wide/Narrow  mediante  un commutatore posto sul lato destro della radio; in FM il commutatore ha la funzione  Mono/Stereo. Utile la manopola che regola la sensibilità dell’apparato sulle varie gamme ma, un po’ scomoda da usare vista anche la posizione vicino alle prese alimentazione  cuffie.  La sintonia delle stazioni è funzionale ed è tradizionale, cioè utilizzando la manopola, impostabile tramite tastiera o mediante scansione;  manualmente è resa gradevole ed agevole dalla manopola posta sul frontale che per la sua forma favorisce la sintonia; anche questa manopola come praticamente tutti i tasti della radio è usata per più funzioni.
Ottima la scelta del costruttore di inserire il pulsante “Squelch” il quale tasto se tenuto premuto ruotando la manopola della sintonia ne fa variare la soglia visualizzata sulla barra “Signal”; i banchi di memoria suddivisi per banda coprono a mio avviso sufficientemente  le necessità dell’utilizzatore. Per la FM riscontriamo funzioni interessanti,  RDS con le funzioni PS, PTY, RT e CT; i tre Timer con funzione di sveglia e accensione radio combinato con la funzione (Human Wake System)  fanno della radio anche una ottima compagna di viaggio.  Ottima la funzione di ricarica batterie e possibilità quindi, di utilizzare accumulatori ricaricabili senza il bisogno di estrarre per ricaricare i medesimi.


Accendiamo la radio.
Al primo impatto il ricevitore non mi ha soddisfatto in modo completo anzi ma, avevo appena spento il mio Icom 756 Pro  a cui sono applicate  una verticale e dipoli di vario tipo che mi hanno dato oltre tantissimi DX molte soddisfazioni anche nella pratica del radioascolto sulle gamme non radioamatoriali. Va rimarcato che i primi test di ricezione sono stati effettuati  in condizioni del tutto sfavorevoli per la radio: interno del mio  alloggio anche se al 4° ed ultimo piano di un palazzo con le sole antenne in dotazione all’apparato (ferrite e stilo) soffermandomi solo sulle stazioni più forti e paragonando il segnale con quanto ricevuto dall’ICOM. Solo la gamma FM si è dimostrata all’altezza.

Ipressioni sulle varie gamme.

FM - le prime prove sono state fatte su questa gamma, ottima la ricerca e la memorizzazione delle stazioni radio, la funzione RDS lavora bene l’audio non è il massimo con l’altoparlante entro contenuto, migliora con gli auricolari o delle buone cuffie; stessa considerazione sull’audio per le altre gamme ma potrebbe essere una personale abitudine ad altri diffusori esterni con prestazioni superiori al piccolo altoparlante.
LW - l’antenna interna in ferrite lavora abbastanza bene ma in casa si ascolta pochissimo. Durante il giorno praticamente non si ascolta nulla mentre la sera e la notte in numero delle stazioni aumenta anche se non come mi aspettavo.
MW – stessa situazione riscontrata per le onde lunghe, qualcosa di più ma anche per questa gamma niente di entusiasmante.
SW – con l’antenna telescopica (8 sezioni per circa 1,2 mt) all’interno permette di ascoltare le stazioni più forti sulle varie gamme; si migliora parecchio la situazione  con la “filare” di corredo AN-60, alcuni metri di filo che stesi nella stazione fanno già la differenza.

Dopo l’iniziale, a mio avviso, deludente test ho inserito il dipolo che ho steso sotto il tetto alla presa esterna utilizzando un Jack ottenendo un incremento considerevole delle stazioni ascoltate su tutte le gamme; è da tenere in considerazione che l’impedenza ai capi della presa del ricevitore (Jack femmina da 3,5mm) è 50 ohm situazione da non trascurare  in caso di utilizzo di una filare che presenta per sua caratteristica un’alta impedenza. Consiglio, con questa configurazione un balun da interporre tra la longwire e la radio; ho fatto prove con ottimi risultati con un classico 9:1 avvolto su toroide tipo 114-43. Con l’inserimento dell’antenna esterna, per alcune stazioni, ho dovuto addirittura “attenuare” riducendo la sensibilità del ricevitore con l’apposito comando per evitare fastidiose intermodulazioni e sono apparse stazioni che in un primo tempo non si sentivano. Ottimi risultati anche sulle gamme Radioamatoriali, si ascolta la SSB come i segnali in CW è  ottima e, anche se i passi di sono di 40 Hz, non si fa nessuna difficoltà a sintonizzare i QSO. Ho anche testato l’apparato nelle gamme MW e LW utilizzando vari loop auto costruiti sia accoppiando direttamente che per induzione le antenne con l’apparato ottenendo ottimi risultati anche nella discriminazione di stazioni isofrequenza. Per evitare di compromettere lo stadio iniziale del ricevitore ho realizzato, sempre con un toroide modello 114-43 un separatore  1:1 avvolgendo sia per primario che per il secondario 11 spire di filo da 0,5 mm in modo tale da separare elettricamente l’antenna dal ricevitore.
Ho fatto alcuni test di ricezione con antenne amplificate tipo la MiniWhip di PA0RDT o utilizzando pre-amplificatori auto costruiti o di provenienza commerciale con guadagno tra i 15 e 20 dB abbinati ad pochi metri di filo e stili telescopici di massimo 2 metri ottenendo ottimi risultati. Queste alternative antenne possono essere ottime soluzioni per chi ha poco spazio o non ha la possibilità di fare installazioni esterne ma si presentano  ottime come soluzioni da viaggio. In ogni caso non bisogna esagerare con i dB, meglio utilizzare amplificatori con guadagno regolabile, e la lunghezza del filo e degli stili per non sovraccaricare il ricevitore, sicuramente valida la soluzione di un buon accordatore o preselettore d’antenna. Ovviamente ma dimenticarsi di una buona presa di terra

Come ho anticipato all'inizio della mia modesta recensione una funzione molto interessante non rintracciabile su nessun manuale rende interessante l’utilizzo della presa ANT. Su alcuni siti americani nel trattare il fratello minore si parla della presa d’antenna come una presa stereo alla quale si può collegare  su di un polo l’antenna esterna per le gamme SW e sull’altro polo, questa è la parte interessante una antenna per le gamme basse LW/MW. Dal Manual Service del ATS 909X  si desume chiaramente che inserendo il jack si esclude le antenne in dotazione all’apparato dando quindi la possibilità di collegare antenne esterne sia per le Onde Corte che per le gamme MW e LW. Chi non ha voglia di “costruirsi” il gruppo Jack con prese antenne potrà tranquillamente optare per la soluzione commerciale del riduttore Jack-RCA (vedi foto) acquistabile a pochi cent nelle fiere di settore. Consiglio di utilizzate sempre cavetti schermati 50 ohm di piccola fattura e maneggevoli come l’RG 174 per il collegamento all’apparato delle antenne onde evitare un “sovraccarico” meccanico della presa jack.
Il ricevitore, a differenza di altri della stessa categoria, non ha dato particolari problemi di QRN dovuti a neon o se posto nelle vicinanze del pc non so se per la qualità dell’impianto e delle apparecchiature o bontà del medesimo è certo che con radio di classi inferiori catturavo disturbi dal computer e scariche di ogni tipo ogni qualvolta qualche apparecchiatura non ben schermata entrava in funzione.


Alcune modifiche.
I limiti di gamma che contraddistinguono le varie versioni posso essere modificati intervenendo sulla Control PCB intervenendo su una serie di diodi che ovviamente vanno saldato o dissaldati secondo le necessità; qui è possibile anche intervenire sullo step in FM 50 o 100 KHz come sul tempo della Deemphasis (da 75 a 50 micro secondi); sempre in tema di modifiche è
possibile prelevare il segnale di media frequenza 450 KHz per pilotare un converter 455/12 Khz per ascoltare le stazioni che trasmettono in DRM; il segnale va prelevato con un cavetto di dimensioni adeguate (RG 174 o similare in teflon) e portato all’esterno praticando un foro sul ricevitore. Si consiglia di utilizzare convertitori dall’impedenza d’ingresso superiore ai 2000 ohm. Lo scostamento di frequenza di pochi Khz non influisce sulla ricezione ma, lascerei tali modifiche solo a chi ha le competenze, manualità e l’attrezzatura adeguata di seguito il punto dove prelevare il segnale.
Una “modifica” invece alla portata di tutti è l’espansione di gamma in FM portando i limiti da 64 a 108 MHz come nella versione Russia. Per ottenere quando descritto è sufficiente tenere premuto il pulsante dell’illuminazione del display mentre si accende l’apparato il quale riporterà la scritta Russia sul visore. Nulla di complesso o distruttivo ma una possibilità di poter accede alla gamma dei 4 Mt solo in modalità FM; non ho dati sulla sensibilità su questa gamma ma sperimentiamo un po’ di ascolto anche su questa interessante gamma.



Considerazioni finali (personali)
Il ricevitore, per chi è abituato alle prestazioni di apparati radioamatoriali di classe e costo decisamente superiore, potrà apparire sicuramente poco più di un giocattolo ma, se abbinato ad antenne adeguate ed usato nel modo corretto può dare molte soddisfazioni; è maneggevole, pratico e di dimensioni ridotte ottimo anche da mettere nello zaino in caso di gita, può essere un ottimo compagno di viaggio per chi, fuori casa, non vuole rinunciare a fare un po’ di ascolto.



'73 de IK1XPK, Claudio.