logo

logo
Visualizzazione post con etichetta k1jt. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta k1jt. Mostra tutti i post

giovedì 25 aprile 2019

FT4 - New Protocol for Digital Contesting by k1JT

The version of FT4 that will be coming out on Monday  29 April 2019 !!!


Joe Taylor, K1JT, Steve Franke, K9AN, and Bill Somerville, G4WJS
April 22, 2019 

Introduction: 
FT4 is an experimental digital mode designed specifically for radio contesting. Like FT8, it uses fixed-length transmissions, structured messages with formats optimized for minimal QSOs, and strong forward error correction. T/R sequences are 6 seconds long, so FT4 is 2.5 × faster than FT8 and about the same speed as RTTY for radio contesting. FT4 can work with signals 10 dB weaker than needed for RTTY, while using much less bandwidth. Basic parameters: FT4 message formats are the same as those in FT8 and encoded with the same (174,91) low-density parity check code. Transmissions last for 4.48 s, compared to 12.64 s for FT8. Modulation uses 4-tone frequency-shift keying at approximately 23.4 baud, with tones separated by the baud rate. The occupied bandwidth (that containing 99% of transmitted power) is 90 Hz. Threshold sensitivity for 50% decoding probability is S/N = –16.4 dB, measured in the standard 2500 Hz reference noise bandwidth. A priori (AP) decoding can push threshold sensitivity down to –18 dB or better. Installation and Initial Setup To join the FT4 test group and participate in one or more upcoming “mock contest” practice sessions, follow these steps to install and configure a release candidate for WSJT-X 2.1.0:


http://physics.princeton.edu/pulsar/k1jt/FT4_Protocol.pdf




FT4 video presentation by K1JT


"At about 20 minutes into the presentation, Joe describes FT4 as being asynchronous, meaning that you can start transmitting any time you wish, rather than being synchronized to an accurate clock.  That asynchronous method did not work out as well as expected in on-the-air testing, and was abandoned. 
 
The version of FT4 that will be coming out on Monday is synchronous, on a 6-second cycle, and requires a more accurate clock than FT8.  One thing that you can do now, before the program release on Monday, is to make sure that your computer clock is as accurate as possible.  The Meinberg NTP program is recommended by K1JT for keeping your clock accurate https://www.meinbergglobal.com/english/sw/ntp.htm
 
You can check the accuracy of your computer clock by going to www.time.is
 
by Dave Hachadorian, K6LL"



FT4 Screen


Versione Italiana


Il premio Nobel, K1JT Joe Taylor, ha annunciato l’uscita per il 29 aprile 2019 della nuovo sistema digitale, FT4 2,5 volte più veloce del FT8.  L’FT4 è una modalità digitale sperimentale nata e progettata in modo particolare per i contest ed utilizza, come l’FT8, trasmissioni a lunghezza fissa con messaggi strutturati e costruiti ottimizzando cosi i QSO brevi con una forte correzione degli errori. Le sequenze TX e RX sono lunghe solamente 6 secondi pertanto l’FT4 risulta più veloce 2,5 × rispetto a FT8 cioè all’incirca della stessa velocità del RTTY ottimo quindi per i contest. L’FT4 può decodifica segnali 10 dB meno forti di quanto necessario per l’RTTY ed utilizza una larghezza di banda molto inferiore.  I modelli dei messaggi FT4 sono i medesimi usati per l’FT8 e codificati con lo stesso codice di controllo di parità a bassa densità (174,91). Le trasmissioni del FT4 durano per 4.48 s, a deferenza ai 12.64 s utilizzati per l’FT8. La modulazione utilizzata è una codifica in quadricromia a 4 toni a circa 23,4 baud, con toni separati dalla velocità di trasmissione. La larghezza di banda occupata (che contiene il 99% della potenza trasmessa) è 90 Hz. 





Info sul video di K1JT by K6LL


"A circa 20 minuti dall'inizio della presentazione, Joe descrive FT4 come asincrono, il che significa che è possibile iniziare a trasmettere in qualsiasi momento, piuttosto che essere sincronizzati con un clock preciso, che il metodo asincrono non ha funzionato come previsto in test dell'aria e fu abbandonato.

La versione di FT4 che uscirà lunedì è sincrona, su un ciclo di 6 secondi e richiede un clock più preciso rispetto a FT8. Una cosa che puoi fare ora, prima del rilascio del programma di lunedì, è assicurarsi che l'orologio del tuo computer sia il più accurato possibile. Il programma NTP Meinberg è raccomandato da K1JT per mantenere l'orologio accurato https://www.meinbergglobal.com/english/sw/ntp.htm

Puoi controllare l'accuratezza dell'orologio del tuo computer andando su www.time.is



Good DX del IK1XPK, Clay.



sabato 17 novembre 2018

WSJT-X 2.0



WSJT-X 2.0
A fourth candidate release  ("RC4") of  WSJT-X 2.0  has been available for  download  and use  by  beta testers  since  13 November.  The "Quick-Start Guide to WSJT-X 2.0" has been revised and extended, and must be read thoroughly before using RC4:



The version  of  FT8  (and of MSK144  as well) in  the  new release  is  not backward-compatible with the original protocol. This means that anyone using an earlier version of the software  will be unable  to decode  transmissions from users of v2.0.0-rc4, and  vice-versa.  "To minimize this cross-protocol interference  we  suggest  initially  using  the  RC4  release  at audio  TX frequencies 2000 Hz and higher. As more users upgrade their software to  RC4 or  later, activity  can  gradually  move downward  in  audio frequency.  By December 10 or  very soon afterward,  everyone should  upgrade  to the  full WSJT-X 2.0 general availability (GA) release".

Download links for RC4 on  Windows, Linux, and  macOS  can be found  on  the:




Nobel Laureate Joe Taylor, K1JT




WSJT-X 2.0
È stata rilasciata una quarta versione ("RC4") di WSJT-X 2.0, questa relise è disponibile per il download e l'utilizzo da parte dei beta tester dal 13 novembre. La "Guida introduttiva a WSJT-X 2.0" è stata rivista ed ampliata, e deve essere letta attentamente prima di usare la versione RC4!!


Il sistema FT8 (come per MSK144) nella nuova versione non lo è retrocompatibile con il protocollo originale. Questo significa che chiunque usa una versione precedente del software non sarà in grado di decodificare le trasmissioni dagli utenti di v2.0.0-rc4 e viceversa. "Per ridurre al minimo l'interferenza con questo nuovo protocollo  si suggerisce di utilizzare inizialmente la versione RC4 in TX su frequenze audio di 2000 Hz e oltre. Man mano che più utenti aggiornano il loro software su RC4, l'attività può gradualmente spostarsi verso il basso nella frequenza audio. Dal 10 dicembre circa, sarà rilasciatala versione “full” (GA) WSJT-X 2.0 pertanto tutti dovrebbero aggiornare con questa nuova versione”

I link per il download di RC4 su Windows, Linux e macOS sono disponibili su:





Good DX on FT8 de IK1XPK, Clay.