logo

logo
Visualizzazione post con etichetta ari loano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ari loano. Mostra tutti i post

venerdì 13 novembre 2015

Network Analyzer e dintorni - Il video

Ciao a tutti
Sono ripartite venerdì 16 Ottobre 2015 le serate a tema organizzate dalla nostra sezione, ieri sera alle ore 21.00  c'e stato l'esordio stagionale con la relazione " Network Analyzer e dintorni " curata da Mauro IK1WVQ e Alessandro IK1PLD, radioamatori e tecnici elettronici.
L'argomento della conferenza è stato sviluppato el salone della sede ARI di Loano davanti ad un numeroso pubblico accorso, oltre ai nostri soci presenti radioamatori di altre sezioni Liguri e professionisti del settore telecomunicazioni.
I due relatori hanno esposto ed evidenziato la moderna tecnologia SDR (Software Defined Radio) applicata ad uno strumento da laboratorio tra i più sofisticati come il Network Analyzer o Analizzatore di Reti.
Particolare attenzione è stata rivolta sul VNA tedesco a basso costo  prodotto e sviluppato da Thomas Baier DG8SAQ , con prestazioni assolutamente paragonabili a strumenti professionali di altissimo livello.
La relazione chiara ed esauriente seguita da esperimenti pratici con misura di risonanza su antenne, taratura di svariati tipi di  filtri a Radio Frequenza (Passa-Basso, a quarzo, Notch, Cavità) e cavi coassiali,  ha affascinato non poco  i presenti in sala, i quali hanno anche interagito con numerose domande poste ai relatori  Mauro IK1WVQ e Alessandro IK1PLD.
 A loro due và il mio ringraziamento personale per la loro professionalità e l'impegno profuso nella preparazione della  brillante serata, che si è conclusa come consuetudine , con  buffet e bicchierata per tutti i presenti in sala.
Video integrale della conferenza disponibile qui 
by Gino I1ICZ

Per chi non è potuto venire , la registrazione della relazione a cura di Gino I1ICZ , sarò disponibile a giorni sul nostro sito web www.ariloano.it, dove invito tutti a lasciare un commento e soprattutto ringraziamenti ai relatori Mauro e Alex.
Appuntamento quindi tra un mese circa per la prossima serata a tema, stiamo già lavorando per una gradita sorpresa, come sempre spero di rivedervi numerosi
Grazie e 73  Tony IK1QBT  Presidente Sezione ARI Loano.



'73 de IK1XPK Claudio.

mercoledì 11 novembre 2015

HRDLOG - Serata tecnica


Ciao a tutti
dopo il brillante esordio stagionale della prima serata a tema sul " Network Analyzer " riprendiamo 
Venerdì 20 novembre 2015 alle ore 21.00 in Sezione con un secondo appuntamento  dal titolo " HRDLOG, il software su internet per la gestione del logbook e molto altro ".

Non tutto sanno che uno dei principali logbook online (su internet) utilizzati in tutto il mondo è stato ideato e sviluppato completamente in Italia da Claudio IW1QLH.
La conferenza verrà tenuta proprio da IW1QLH, il fondatore di HRDLOG.net, che spiegherà cosa è un logbook online e quali sono i vantaggi che ne derivano dell’utilizzo.

HRDLOG.net infatti propone una serie di funzioni utili ai DXer, a chi effettua spedizioni, agli attivatori di isole , castelli - abbazie - laghi - fari, all’OM che utilizza sporadicamente la propria stazione radio.

Durante la conferenza verrà inoltre presentata una applicazione per cellulari smartphone che consente di utilizzare il proprio logbook anche in condizioni portatili.
I partecipanti avranno la possibilità di dialogare con l’autore che sarà ben felice di ascoltare le esigenze dei presenti per valutare nuove implementazioni al sito.

Appuntamento quindi Venerdi 20 novembre 2015 alle ore 21.00 , sala riunioni Sezione ARI Loano in Via Magenta 8.

Per chi non sa come raggiungerci la mappa per arrivare è consultabile qui a questo link:

http://www.ariloano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=293&lang=it

grazie dell'attenzione Vi aspettiamo numerosi...!

Il Presidente della Sezione ARI Loano
Tony IK1QBT.



'73 de IK1XPK, Claudio


giovedì 30 ottobre 2014

Award Loano Elettra 2014

Associazione Radioamatori Italiani
Sezione di Loano
IQ1LA



- Diploma Internazionale biennale " Loano Elettra 2014" -
 

La Sezione A.R.I. di Loano ripropone per il 2014, il Diploma biennale Internazionale "Loano Elettra". Lo scopo dell’iniziativa è quello di incentivare l’attività radioamatoriale e divulgare l’immagine storica della leggendaria nave utilizzata da Guglielmo Marconi per i sui esperimenti radioelettrici, condotti dal 1919 al 1936 nel mar Ligure.
La manifestazione e’ in ricordo dell’anniversario della scomparsa di Libero Meriggi I1YXN, Presidente e fondatore della nostra sezione ARI, egli ideò e sostenne questo diploma. L’Award stampato su carta pergamena, raffigura in un mix di foto originali, la nave Elettra ed il grande scienziato Guglielmo Marconi. A tutti, insieme al diploma, verrà consegnata per l’occasione una mini stampa in rilievo a secco, della nave Elettra ritratta in originale.
E’ possibile per chi ha conseguito il diploma nelle passate edizioni, a partire dal 1995, richiedere le coccarde con l’anno di partecipazione. A richiesta dei soli partecipanti all’edizione 2014 che avranno conseguito diversi livelli, verranno consegnati i seguenti endorsment :

  • 3 Award conseguiti con relative coccarde, targa con placca argentata,
  • 5 Award conseguiti, con relative coccarde, targa con placca dorata,

La lista di tutti gli avanzamenti, sarà pubblicata sul sito web www.ariloano.it ,  sulla pagina Facebook ARI Loano IQ1LA e su Radio Rivista.
Saranno messe  in palio, due radio Bibanda Portatili VHF/UHF che verranno assegnate a chi avrà fatto il maggior numero di qso validi in SSB e maggior numero di qso validi in CW.

Nel caso il maggior numero di qso in SSB e CW venisse effettuato dallo stesso partecipante, una delle due radio in palio sarà assegnata al secondo che avrà conseguito il maggior numero di qso validi in telegrafia.

Award Manager
Roberto IZ1FXO





Regolamento


Partecipazione:
Aperta a tutti gli OM e SWL

Periodo:
Dalle ore 07.00 UTC del 01.11.2014 alle ore 22.00 UTC del 09.11.2014.

Bande:
Sono consentite le bande 40 e 80 metri - modi CW – SSB.

Punteggi:
Le stazioni appartenenti alla Sezione di Loano faranno chiamata " CQ Loano Elettra" e passeranno ai corrispondenti il rapporto RS(T), ogni stazione collegata vale 1 punto e puo' essere ricollegata lo stesso giorno piu' volte, purchè sussista almeno una variazione di modo oppure di banda. Nello stesso periodo sara’ attivato il nominativo di sezione IQ1LA da 3 punti e la stazione Jolly  Marconiana IY1EY con validità 5 punti , con regolamento come sopra. Per richiedere il diploma "Loano Elettra" sarà necessario aver collezionato almeno 25 (venticinque) punti per le stazioni italiane e 15 (quindici) per quelle straniere. Per gli SWL valgono le stesse regole della categoria OM.

Classifiche:
Al termine della manifestazione verra’ stilata una classifica finale a punti con targhe ricordo in premio, per le seguenti categorie:
-  1° - 2° - 3° OM  Italiani assoluti classificati
-  1° SWL classificato
-  1° OM Straniero classificato
- 1° CW e 1° SSB che realizzano il maggior numero di rispettivi QSO con stazioni appartenenti alla Sezione ARI di Loano.
In caso di pari merito, verrà premiata la stazione che ha raggiunto per prima i 25 punti (15 per gli stranieri) minimi richiesti.
Per quanto non contemplato nel presente regolamento, si precisa che le decisioni del Consiglio Direttivo di Sezione sono inappellabili.

Richieste:         
Le richieste del Diploma raffigurante in originale la Nave "Elettra" dovranno pervenire entro il 31.12.2014 allegando l'estratto log cartaceo o elettronico in formato .doc o .xls via email.
I LOG dovranno essere compilati comprendendo i seguenti dati:
Data, Ora UTC, Call, Banda, Modo, dati del partecipante compresi numero di telefono e indirizzo e-mail per poter essere contattato per qualsiasi problema. L’iscrizione è di € 15,00 (quindici). Il tutto andrà spedito a: Sezione ARI LOANO, Via Magenta, 8  17025 Loano (Savona) oppure via email a loanoelettra@ariloano.it .
Le ricariche PostePay sono accettate  previo accordi, scrivendo sempre a loanoelettra@ariloano.it
Per le richieste degli avanzamenti occorre essere in regola con la partecipazione al Loano Elettra 2014, le stesse dovranno pervenire alla Sezione ARI di Loano ai rispettivi indirizzi riportati sopra.
Note: 
La stazione speciale marconiana  IY1EY sara’ attiva sulle bande HF fino alla data del 31.12.2014, ma sarà valida ai soli fini del diploma in 40 e 80 mt CW e SSB nel periodo di durata del diploma, ogni Qso sarà confermato con una speciale QSL commemorativa via IK1QBT.
I collegamenti in CW con IY1EY e le stazioni appartenenti alla Sezione ARI di Loano sono validi anche per il conseguimento del diploma permanente “Marconista".
Il regolamento e l’elenco dei soci e’ riportato sul sito web www.ariloano.it nella sezione “Marconiclub”e nella pagina Facebook ARI Loano IQ1LA, sempre sul sito verranno pubblicate le richieste dei diplomi pervenute e la classifica finale della manifestazione.

Good Dx de IK1XPK Claudio.