logo

logo
Visualizzazione post con etichetta dx spedition. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dx spedition. Mostra tutti i post

domenica 7 gennaio 2018

J5T Cronaca di una Dxspedion






Silvano I2YSB e Angelo IK2CKR, ospiti garditi della Sezione ARI di Novara (IQ1NO), racconteranno l'ultima avventura in terra africana del Italian Dxspedition Team


Giovedì 18 gennaio 2018 -ore 21:00
Via Buslacchi 7 Novara (Viveri)



Guinea Bissau J5T trailer






'73 de IK1XPK Claudio.

venerdì 8 maggio 2015

5Z0L by IDXT


                  
The Italian DXpedition Team is pleased to announce its next DXpedition. Unlike some of its previous activities this trip is dedicated to a specific event: the recent authorization for the usage of 6 meter band in Republic of Kenya.
Using this frequency the team will dedicate its effort to a less time on HF compared to others recent activations.
The trip is planned for the 21st of May until the 31st  of May 2015 and the crew will use the call 5ZØL.

Special thanks to Ing. Enrico Li Perni IV3SBE-5Z4ES-6OØES-5ZØL
for the valuable help and assistance in the organization of this DXpedition   
5ZØL Direct: via I2YSB only
Important: 1 DXpedition ONLY per envelope, NO IRCs, NO stamps
 2 USDs for Europe + SAE 
 3 USDs outside of Europe + SAE 
 4 USDs VK-ZL Pacific Area + SAE 
  
 I2YSB address:
 Silvano Borsa
 Viale Capettini 1
 27036 Mortara (PV)
 Italy

sabato 27 settembre 2014

TY1AA una operazione finita bene !


Si è appena conclusa l'attività dal Benin TY1AA del gruppo capitanato da Silvano (I2YSB) e Soci che come al solito hanno fatto felici molti Radioamatori permettendo di collegare questo country africano dai 160 ai 6 Mt.

C'è da rimarcare, non per colpa del Team ma della propagazione, la scarsa possibilità di effettuare QSO sulle bande basse causa QRM locale ma il plauso va ai Colleghi per l'attività svolta sulle altre bande. I 6 Mt,in particolare sono sempre oggetto di molta attenzione del Team procurando gioe ai cultori della Magic Band.

Ancora una volta lo score  oltre 81.0000 qso del Team è di tutti rispetto a riprova, ve ne fosse la necessità delle esperienza e capacità messe in capo non solo da chi opera sul posto ma da chi li supporta.

Grazie ancora una volta a tutta la squadra dell'Italian DXpedition Team !!


TY1AA Benin + LoTW DXpedition - Date of the last QSO imported is September 26, 2014 10:16:16 UTC
ALL SSB CW RTTY CALL 160m 80m 40m 30m 20m 17m 15m 12m 10m 6m
81220 44624 34209 2387 26190 442 871 3541 3425 15270 12866 15030 12788 14563 2424  


Il mio score:

IK1XPK Icom 756 pro verticale 6-40 Mt 100 W

SELECT CALL BAND MODE QSO TIME
(HHMM)
IK1XPK 6m CW
IK1XPK 6m SSB
IK1XPK 15m SSB
IK1XPK 10m SSB
IK1XPK 20m SSB
IK1XPK 12m SSB
IK1XPK 15m CW
IK1XPK 12m CW
IK1XPK 10m CW
IK1XPK 17m SSB
IK1XPK 17m CW
IK1XPK 20m CW
Number of QSO found: 12  

IK1XPK/qrp  verticale 6-40 Mt only 5 W !!!

SELECT CALL BAND MODE QSO TIME
(HHMM)
IK1XPK/QRP 17m SSB
IK1XPK/QRP 10m SSB
IK1XPK/QRP 12m CW
IK1XPK/QRP 12m SSB
IK1XPK/QRP 6m SSB
Number of QSO found: 5

Per le QSL rimando al precedente post.







Per i Membri del Mediterraneo DX Club ricordo il QSL-Service






'73 de IK1XPK, Claudio.