logo

logo
Visualizzazione post con etichetta 28MHz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 28MHz. Mostra tutti i post

domenica 29 giugno 2014

VOA Radiogram - A.I.R e la Radio in Bottiglia



               A.I.R.  
Associazione Italiana Radioascolto
                    
                    VOA Radiogram



La Radio in Bottiglia

28 giugno 2014 17860 KHz 16:00 16:30 GMT
SINPO 55555






29 giugno 2014 15670 KHz 19:30-20:00 GMT 
SINPO 54554




Il testo trasmesso con l'immagine:

VOA Radiogram has many listeners in Italy, and many of these
Italian listeners are members of A.I.R., Associazione Italiana
Radioascolto.

The A.I.R. held its 32nd annual meeting on 9-10 May in Turin
(Torino). One of the activities at the meeting was the launch, in
the River Po, of a bottle containing a 10-milliwatt beacon
transmitting on 28325 kHz...


RX: ICOM 756 pro
ANT: Verticale HF 10-40 Mt  (10Mt)
Intref.: SB2000
PC: laptop Pentiunm II
Soft: FLDigi V.3.21.83



'73 de IK1XPK, Claudio.




EA0JC - King of Spain Juan Carlos de Borbón

Ieri Juan Carlos Re di Spagna si è affacciato, dopo tempo che succedeva, sulle frequenza Radioatoriali con il suo Call EA0JC. 
Re Carlos ha operato in CW e SSB su varie bande; personalmente ho ascoltato sui 40 Mt CW con segnale molto basso e collegato in 10 Mt e 21 Mt SSB ieri 28 giugno e oggi in 20 Mt SSB sempre durante il Contest spagnolo.




King of Spain Juan Carlos de Borbón, EA0JC
Royal Palace
Madrid
Spain
QSL only Bureau.




QSO EA0JC Carlos <->  I1HJP Paolo
28 MHz SSB 28/giugno/2024 19:40 GMT




CQ de EA0JC on 21 MHz



'73 de IK1XPK, Claudio





sabato 28 giugno 2014

VOA Radiogram, 17860 KHz - 28 June 2014, Reception



Alcune immagini dell'ascolto della VOA Radiogram di oggi 28 giugno sulla frequenza di 17860 KHz AM - MFSK32 dalle 16:00 alle 16:30 UTC.

ricevitore un ICOM 756 pro,
antenna una vertivale HF da 40 a 10 mt alta circa 10 mt,
interfaccia USB SB-2000
PC Pentium II
Soft. FLDigi V 3.21.83.
SINPO 55555










'73 Claudio IK1XPK


giovedì 26 giugno 2014

VOA Radiogram, 28-29 June 2014, CQ FD


Ancora l'A.I.R. protagonista nelle trasmissioni digitali della VOA Radiogram; la "Radio in bottiglia" torna alla ribalta in un trasmissione digitale della VOA.
Al 23° minuto l'AIR.

23:08  Associazione Italiana Radioascolto 10M river beacon, with image.

Grazie a  Kim Elliot.





La mail di Kim.


Hello friends,

Some of our North American listeners may be busy this weekend because of the annual amateur radio Field Day event. If you are participating, you might want to take a break to tune in VOA Radiogram and demonstrate the concept to other radio amateurs. This weekend's program will include items that will be of interest to anyone involved in radio.

Here is the lineup for VOA Radiogram, program 65, 28-29 June 2014 (MFSK32):

  1:36  Program preview
 2:40  Field Day greetings to radio amateurs, with image
 5 03  VOA Cold War broadcasts from a Coast Guard cutter, with image
14:25  Scientists push for continued HAARP funding, with image
23:08  Associazione Italiana Radioascolto 10M river beacon, with image
26:30  Closing announcements


There will also be two surprise modes at the end of the show.

Please send reception reports to radiogram@voanews.com.

Again this weekend, VOA Radiogram is recorded at a sample rate of 8000 Hz. This does not seem to have any negative effect on the decoding of the digital modes, but it does make the opening and closing music sound muddy and low-fi. Now that I've remembered the Fldigi Configure > Sound Card > Wav setting, things should be back to normal next week.

VOA Radiogram transmission schedule
(all days and times UTC):
Sat 0930-1000 5745 kHz
Sat 1600-1630 17860 kHz
Sun 0230-0300 5745 kHz
Sun 1930-2000 15670 kHz
All via the Edward R. Murrow transmitting station in North Carolina.


Kim

Kim Andrew Elliott
Producer and Presenter
VOA Radiogram









This weekend, The Mighty KBC will also transmit greetings to Field Day participants this weekend. A minute of MFSK64 will be transmitted Saturday at about 1130 UTC on 6095 kHz, and Sunday at about 0130 UTC (Saturday 9:30 pm EDT) on 9925 kHz. Both frequencies are via Germany. Reports to themightykbc@gmail.com

 I hope you can tune in and email in this weekend.

Kim

Kim Andrew Elliott
Producer and Presenter
VOA Radiogram
voaradiogram.net


'73 de IK1XPK, Claudio

sabato 17 maggio 2014

La Radio in bottiglia - MARK II Identificativo

Vista la parte hardware presentata da Claudio Re nel post apparso su http://air-radiorama.blogspot.it/2014/05/habemus-radiobottiglia-mark2.html un possibile circuito da applicare al MARK II che permetterebbe una identificazione univoca della “Radio in bottiglia”  è realizzabile  con semplice circuito dal basso costo che comprende un PIC 16F84 (o simile), un quarzo a 4 Mhz e pochi altri componenti. Il PIC permetterebbe, opportunamente programmato, di inserire un testo in CW regolare la velocità di trasmissione, le pause e il “peso” tra linea e punto.


                                                 PIC 16F84                                                                                               Quarzo 4 Mhz


Qualche informazioni supplementare sul PIC si possono avere sul seguente sito:






Piedinatura e architettura


Di seguito alcuni esempi di semplici circuiti tratti dal Web.




Alcuni link con esempi di beacon qrp.


Per chi ha voglia di cimentarsi un po di istruzioni per programmare il PIC 16F84





Claudio Bianco (IK1XPK)








giovedì 15 maggio 2014

La Radio in bottiglia news !!!

Parlano dell'esperimento anche su ARI Fidenza.






A quanto si legge qualcuno avrebbe sentito il Beacon Gilberto IK7LMX di Brindisi grazie a aperture 
e-sporadico.



Mentre Paolo Mattiolo (Bolzano) tramite Twitter mi ha inviato questa immagine.



Saranno ascolti reali ? Una cosa è certa l'esperimento ha suscitato interesse... grazie a Claudio Re.

Claudio Bianco (IK1XPK)

martedì 29 aprile 2014

NEWS UP-Converter per SDR




Ecco un nuovo UP-Converter HF bilanciato progettato per andare con il TV28T dongle Newsky. Viene fornito con un MCX maschio di buona qualità. Il Converter utilizza un oscillatore da 50 MHz e un doppio mixer bilanciato NE602AN. Questo convertitore HF non è adatto per i dongle E4000.






Alcune videate dimostrative.

'73 Claudio IK1XPK.