logo

logo
Visualizzazione post con etichetta 474khz. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 474khz. Mostra tutti i post

sabato 12 luglio 2014

IQ2MI/B nuova QRG

Giulio I2FGT mi ha comunicato la nuova frequenza del beacon della Sezione ARI di Milano IQ2MI.
Attualmente il beacon è attivo praticamente 24 ore su 24 - TX 2 min / RX 4 min a 476.590 KHZ.

Immagine tratta dal sito di DK7FC



Good VLF, IK1XPK Claudio.

giovedì 5 giugno 2014

IQ2MI e Spectran V.2

Dopo l’ascolto classico ad "orecchio" del Beacon IQ2MI a 474 KHz di alcune sere fa 

o

ecco un esempio di ascolto effettuato con un software tutti italiano realizzato da 
Alberto I2PHD e  Vittorio IK2CZL  - SPECTRAN V.2.



Il programma di facile utilizzo ma comunque corredato di manuale scaricabile on-line è reperibile con altri ottimi software utilizzando il seguente link:


oppure direttamente sul sito:





Ecco l’immagine ricevuta questa sera in u momento di calma atmosferica con rumore minimo. Il QSB era abbastanza profondo tipico dei queste frequenze; il ricevitore un ICOM 756 PRO l’antenna una verticale HF multi banda di circa 10 Mt, il PC un AMD 4core 3.0 Ghz. Il segnale è stato prelevato dal ricevitore utilizzando la  presa cuffia e iniettato nel PC nella presa micro separando le due apparecchiature con trasformatore di isolamento da 600 ohm.





'73 Claudio IK1XPK




venerdì 30 maggio 2014

Beacon IQ2MI 474 KHz


Ancora una possibilità di ascolto in onde lunghe offertaci dalla Sezione ARI di Milano che, dopo gli esperimenti a 500 kHz, da pochi giorni ha attivato un beacon a 474 kHz (630 Mt). Il call utilizzato è sempre il medesimo IQ2MI e la trasmissione in cw è stata chiaramente udibile dal mio QTH con una verticale per le HF di 10 Mt ed un ricevitore ICOM 756 PRO. Il segnale, udibile con un po’ di QSB, è decifrabile ad orecchio anche se l’ausilio di sistemi digitali si potrebbero ottenere sicuramente risultati migliori.
La segnalazione dell’esistenza del beacon come al solito mi è stata data da Giulio I2FGT ieri sera il quale voleva verificare se era possibile l’ascolto dalla mia postazione. L’antenna, provvisoriamente utilizzata, è la stessa che era impiegata per il beacon sui 500 KHz che nonostante essere “fuori frequenza” di circa 30 kHz pare funzionare egregiamente; a dimostrazione l’immagine che DK7FC ha inviato alla Sezione dell’ascolto fatto da JN49IK che dista circa 400 Km da Milano.


MF Grabber di DK7FC



MF Grabber nel quale ho evidenziato le lettere ricevute

La ricezione è del 07 maggio 2014


Su questo link http://www.arimi.it/?page_id=788 la pagina riferita al “vecchio” beacon dell’ARI Milano.


L'antenna


la postazione "cittadina" di IQ2MI


'73 Claudio IK1XPK

martedì 29 aprile 2014

NEWS UP-Converter per SDR




Ecco un nuovo UP-Converter HF bilanciato progettato per andare con il TV28T dongle Newsky. Viene fornito con un MCX maschio di buona qualità. Il Converter utilizza un oscillatore da 50 MHz e un doppio mixer bilanciato NE602AN. Questo convertitore HF non è adatto per i dongle E4000.






Alcune videate dimostrative.

'73 Claudio IK1XPK.