21° APULIA VHF QRP TEST
edizione 2017
E' istituito a carattere permanente
con l'organizzazione della
Sezione ARI di Molfetta (BA), sotto il patrocinio
dell'A.R.I., il "21° APULIA VHF QRP TEST".
In piena sinergia con la
manifestazione
"Field Day WattxMiglio" del
Mountain QRP Club , che si svolge
nella medesima Data, e con la partecipazione dei soci dell'
I QRP CLUB e del
Mountain QRP Club, che sono moltiplicatori nella gara , si dettano le seguenti
norme:
Possono partecipare tutti i radioamatori in regola secondo le
norme vigenti nel proprio paese ed in possesso di regolare
licenza.
- DATA: dalle 07.00 alle 13.00 utc del 16/07/2017
(domenica)
- BANDA: 144 MHz
-
CATEGORIE:01) Singolo o Multi operatore QRP (fino a 0.5 Watt di
potenza)
02) Singolo o Multi operatore QRP (no a 3 Watt " " "
)
03) Singolo o Multi operatore QRP (no a 5 Watt " " "
)
-PUNTI/QSO: Un punto a kilometro per tutti i
QRB/QSO;
-MOLTIPLICATORI: I prefissi di stazione associati al I
QRP Club e al Mountain QRP Club, che passeranno i rapporti aggiungendo la
lettera I seguita dal numero di iscrizione all' I QRP Club o MQC seguito dal
numero associativo.
Es.: 59001 - jn81kc - I 003 (ssb); 599002 -
jn81kc = I seguito dal numero (cw):
( -...- sta per separazione
)
Stessa cosa per i moltiplicatori MQC: 59001 - jn54lb - MQC 028
ecc.
In tali casi solo il QRB con la stazione I QRP Club o MQC sarà
moltiplicato x 2.
- CLASSIFICHE: Una per
categoria;
- PREMI: Primo classificato assoluto e primo socio I
QRP Club per categoria.
- LOG: Inviare i log in formato
categoria+nominativo .edi, (es. 02_IK7HIN.edi) non oltre 15 gg. dalla data di
effettuazione della gara, ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
apuliavhfqrptest@virgilio.itiq3qc.qrp@gmail.comNei log
dovranno essere esplicitate correttamente le stazioni I QRP CLUB e MQC,
effettuando il calcolo x 2 del QRB, altrimenti non saranno presi in
considerazione tali moltiplicatori.
La lista degli iscritti all' I QRP Club è
consultabile sul sito
www.arimontebelluna.it come pure quella
dei Soci MQC è consultabile sul sito:
http://mqc.beepworld.it/elenco-soci.htmPer
agevolare il calcolo automatico è caldamente consigliato di usare il programma
gratuito
ContestLogHQB, che prevede, nell'ultima versione, il riconoscimento
delle stazioni I QRP Club e Mountain QRP Club, con il conseguente calcolo del
qrb x 2. Verrà inviata diretta conferma via e-mail del ricevimento dei log da
parte del Contest Manager.
NOTE: Per quanto non contemplato nel presente
regolamento, in particolare sulla regolarità dei log, si farà riferimento alle
norme relative ai Trofei ARI attualmente vigenti.
Le Stazioni operanti al
di fuori dell'indirizzo riportato in licenza devono, dichiarare la zona "call
area" in cui si trovano ad operare, es. I8ZZZ/4, oppure I6ZZZ/IV3. Qualora il
QTH di trasmissione fosse nella stessa call-area di residenza si dovrà
utilizzare il proprio call senza posporre altro. (Es. IK7HIN potrà essere
utilizzato in tutta la call-area I7 anche fuori dal proprio domicilio
abituale).
Inoltre le stazioni A.R.I. multioperatore (IQ..,I,IK. ecc)
saranno considerate moltiplicatori solo se nel team ci sarà almeno un socio
dell'I QRP Club o Mountain QRP Club che passerà il moltiplicatore (n. di
iscrizione) identificandosi.
A coloro che avranno collegato un numero di
25 soci I QRP Club, come da regolamento I.Q.C.A. (Italian Qrp Club Award),
sarà inviato il diploma relativo gratuitamente.
Tutti i soci I QRP Club, che
parteciperanno, riceveranno un attestato di partecipazione in occasione della XX
edizione di questo Contest.
Si invitano i vincitori assoluti ad aderire
come soci all'I QRP CLUB e al Mountain QRP Club, l'iscrizione è
gratuita.
I partecipanti alla gara che desiderassero avvalersi dei Bonus
previsti per i Diplomi del Mountain QRP Club ( WattxMiglio e QRP Portatile )
troveranno istruzioni sul sito:
http://mqc.beepworld.it/index.htmPREMIAZIONI:
i premi saranno inviati per posta agli indirizzi presenti sul log dei
vincitori,
a spese dell'organizzazione, o consegnati personalmente in
occasione di uno dei V-U-SHF Meeting in calendario ufficiale previo nota
informativa all'interessato.
IK7HIN M.Surace # 003 I QRP Club
Contest
Award Manager
'73 de IK1XPK Claudio